INDICAZIONI PER UNA CORRETTA CURA POST-TATUAGGIO

(I tempi di guarigione riportati in seguito sono indicativi e possono variare da persona a persona)

COSA FARE:

  • Trascorse una o max due ore dalla seduta, rimuovere la pellicola protettiva applicata dal tatuatore, lavare il tatuaggio utilizzando acqua tiepida e sapone neutro, asciugare utilizzando un asciugamano pulito (possibilmente di cotone o lino per evitare perdita di pelucchi), lasciare respirare per due/tre minuti e applicare un nuovo strato di pellicola protettiva senza crema.
     
  • Ripetere la stessa operazione del punto precedente due o tre volte (mattina, pomeriggio e sera) durante i primi due giorni.
     
  • Dal terzo giorno sarà il momento di iniziare ad utilizzare la crema, quindi: effettuare sempre due/tre lavaggi durante la giornata ma, dopo aver asciugato il tatuaggio e lasciato respirare per i soliti due/tre minuti (che possono diventare anche di più se il tatuaggio risulta ben asciutto e la ferita ormai chiusa), applicare un leggero strato di crema.
     
  • Continuare con la stessa modalità del punto precedente per circa una settimana/dieci giorni, applicando sempre un leggerissimo strato di crema poiché un’eccessiva quantità potrebbe impedire alla pelle di respirare e rallentare la guarigione del tatuaggio.
     
  • Durante il periodo di guarigione il tatuaggio tenderà a spellarsi e a perdere pellicine, il che è del tutto normale. Solo nell'eventualità che in qualche zona si presentino crosticine, sarà possibile applicare su di esse una quantità leggermente maggiore di crema così da tenerle morbide il più possibile.

COSA NON FARE:

  • Non usare saponi da "bar" quando lavi il tatuaggio, per evitare di trasportare batteri.
     
  • Non immergere il tuo nuovo tatuaggio sott'acqua. Le docce vanno bene, niente piscine, fiumi, saune ecc. fino a quando non sarà guarito.
     
  • Non esporre il tatuaggio al sole diretto! Tienilo coperto mentre sta guarendo.
     
  • Niente sauna o abbronzatura per almeno tre settimane.
     
  • Evitare vestiti stretti, peli di animali domestici, saponi profumati e lozioni.
     
  • Non grattare o tirare le pellicine che si formano durante il periodo di guarigione ma lasciarle cadere normalmente durante i lavaggi e/o  l'applicazione della crema.

Si consiglia l'utilizzo di Burro di Karitè  100% naturale, privo di ulteriori sostanze e/o profumi che potrebbero causare "fastidi" durante il processo di guarigione.

Il 100% puro burro di karitè formulato in esclusiva per il Noblank Tattoo è ricavato dai semi dell'albero di karitè, noto per le sue proprietà idratanti e lenitive, perfette per la cura del tatuaggio. Grazie alla sua composizione naturale, il burro di karitè penetra in profondità nella pelle, aiutando a mantenere l'elasticità e la morbidezza. Questo prodotto è ideale per lenire la pelle irritata e ridurre il prurito tipico del processo di guarigione del tatuaggio. Inoltre, il burro di karitè aiuta a proteggere il tatuaggio dall'azione dannosa dei raggi UV, contribuendo a mantenerne i colori vividi nel tempo. Scegliere il 100% puro burro di karitè per la cura del tatuaggio significa optare per un prodotto naturale e di alta qualità, che favorisce una guarigione rapida e senza complicazioni.

PUOI TROVARLO IN STUDIO E RICHIEDERLO DOPO LA SESSIONE DEL TUO TATUAGGIO.

Qualche informazione:

Il tuo tatuaggio è una ferita aperta, se non curato correttamente può facilmente irritarsi, quindi prima di tutto tienilo pulito! Un'infezione reale o una reazione allergica è molto rara. Secchezza, desquamazione e un aspetto opaco sono tutte parti naturali del processo di guarigione.

Per il miglior risultato, tieni il tuo nuovo tatuaggio lontano dal sole diretto fino a quando non è guarito, quindi successivamente usa la protezione solare. Qualsiasi forma di abbronzatura può danneggiare e sbiadire il tuo tatuaggio. Non immergere il tuo tatuaggio in acqua e tenerlo pulito dallo sporco o dal sudore mentre sta guarendo.

La tua attenzione durante la fase post-tatuaggio influisce sul processo di guarigione e sulla qualità del tuo tatuaggio. Assicurati di pianificare un tempo appropriato per la guarigione dopo il tatuaggio. Dopo 3-4 settimane dovrebbe essere ok riprendere le normali attività e continuare a lavorare su un tatuaggio a più sessioni o ottenere un ritocco, se necessario.

© Copyright. Tutti i diritti riservati.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.